
𝗜𝗟 𝗣𝗜𝗖𝗖𝗢𝗟𝗢 𝗣𝗥𝗜𝗡𝗖𝗜𝗣𝗘
Fiaba musicale da Antoine de Saint-Exupèry
Fiaba musicale da Antoine de Saint-Exupèry


Teatro Duse - Bologna
Orchestra Senzaspine
Adattamento scenico e voce narrante Andrea Acciai
Voce Piccolo Principe e puppets Mariateresa Diomedes
Musiche originali Francesco Paolino
Adattamento scenico e voce narrante Andrea Acciai
Voce Piccolo Principe e puppets Mariateresa Diomedes
Musiche originali Francesco Paolino
𝐈𝐥 𝐯𝐢𝐚𝐠𝐠𝐢𝐨 𝐟𝐚𝐧𝐭𝐚𝐬𝐭𝐢𝐜𝐨 𝐝𝐞𝐥 𝐏𝐢𝐜𝐜𝐨𝐥𝐨 𝐏𝐫𝐢𝐧𝐜𝐢𝐩𝐞 𝐝𝐢𝐯𝐞𝐧𝐭𝐚 𝐟𝐢𝐧𝐚𝐥𝐦𝐞𝐧𝐭𝐞 𝐮𝐧𝐚 𝐟𝐢𝐚𝐛𝐚 𝐦𝐮𝐬𝐢𝐜𝐚𝐥𝐞.
Crescendo, ci si dimentica spesso di essere stati bambini e con questo anche quel particolare punto di vista che si ha quando si è più giovani, senza dubbio il più sincero e illuminante. Così Antoine de Saint- Exupèry ci racconta in modo semplice e allegorico i valori più importanti da coltivare, rendendo il Piccolo Principe una delle opere più tradotte e citate al mondo.
Durante la vicenda, il susseguirsi di pianeti abitati da bizzarri personaggi lascia il Piccolo Principe stupito e sconcertato dalla stranezza del mondo dei “grandi”. Un re rimasto solo con le sue manie di grandezza, un vanitoso piegato nel suo narcisismo, un burocrate incapace di liberarsi da regole insensate, un uomo d’affari schiavo del denaro, un geografo incapace di concretizzare le sue conoscenze in qualcosa di utile e pratico e un ubriacone che non sa frenare e riconoscere le proprie debolezze, incarnano i difetti che più invadono la mente dell’adulto ma, allo stesso tempo, con personaggi come l’aviatore, la volpe e la rosa, si riflette sui valori come la libertà, l’amore e l’amicizia, sull’importanza di conoscere noi stessi e del tempo che bisogna dedicare agli altri ricordandoci ad ogni passo che “l’essenziale è invisibile agli occhi”.
𝐁𝐢𝐠𝐥𝐢𝐞𝐭𝐭𝐢
INTERO _ 12€
Under 18 e Over 60 _ 8€
Dal secondo figlio _ 7€
INTERO _ 12€
Under 18 e Over 60 _ 8€
Dal secondo figlio _ 7€
____________
Tornano al Teatro Duse i 𝗖𝗢𝗡𝗖𝗘𝗥𝗧𝗜 𝗔𝗡𝗜𝗠𝗔𝗧𝗜, spettacoli per scuole e famiglie in cui gli universi dell’illustrazione animata, della musica colta e dell’interpretazione attoriale si incontrano in un’innovativa proposta didattica e multidisciplinare di teatro musicale.
In ordine: ‘Il carnevale degli Animali’, ‘Il Piccolo Principe’, ‘Pierino e il lupo’.
In ordine: ‘Il carnevale degli Animali’, ‘Il Piccolo Principe’, ‘Pierino e il lupo’.
Eventi in evidenzia
La Bohème al Teatro Consorziale di Budrio
𝐋𝐀 𝐁𝐎𝐇È𝐌𝐄Opera in quattro “quadri” di Giacomo Puccini 29 Marzo 2023, ore 20.30 30 Marzo 2023, ore 20.30Teatro Consorziale di Budrio Direttore M° Tommaso ...
La Bohème al Teatro Consorziale di Budrio
𝐋𝐀 𝐁𝐎𝐇È𝐌𝐄Opera in quattro “quadri” di Giacomo Puccini 29 Marzo 2023, ore 20.30 30 Marzo 2023, ore 20.30Teatro Consorziale di Budrio Direttore M°...
La Bohème al Teatro Duse
𝐋𝐀 𝐁𝐎𝐇È𝐌𝐄Opera in quattro “quadri” di Giacomo Puccini 29 Marzo 2023, ore 20.30 30 Marzo 2023, ore 20.30Teatro Duse - Bologna Direttore M° Tom...