L’abbonamento a 4 spettacoli della stagione sinfonico-operistica 2017/18 dell’Orchestra Senzaspine
Raddoppia e punta ai giovani la nuova stagione dell’Orchestra Senzaspine al Teatro Duse di Bologna, che cresce, passando da quattro a sette appuntamenti. Tra le novità più attese, il debutto de ‘L’Elisir d’amore’, la prima opera lirica prodotta dall’associazione bolognese di musicisti under 35. Ad alternarsi sul podio, con il loro approccio ‘pop’ alla musica colta, saranno come sempre i due giovani direttori: Tommaso Ussardi e Matteo Parmeggiani.
La missione dell’Orchestra Senzaspine, volta a portare il fascino della tradizione nel futuro va avanti con nuove sfide e proprio nell’intento di fare innamorare della musica classica un pubblico sempre più vasto e intergenerazionale, infatti sono riservate forti riduzioni agli under 25 e agli under 12.
Per seguire tutti e quattro i concerti è possibile acquistare un abbonamento a prezzo scontato.
7 novembre | L’ELISIR D’AMORE
27 dicembre | BOLLICINE
7 febbraio | FILMUSIC
15 marzo | SOCIAL CONCERT
Inizio spettacoli ore 21
Prima platea
68 euro | 61 euro (ridotto) |51 euro (under25) | 23 euro (under12)
Prima galleria
61 euro | 55 euro (ridotto) | 46 euro (under25) | 23 euro (under12)
Seconda platea
55 euro | 50,5 euro (ridotto) | 41,5 euro (under25) | 23 euro (under12)
Seconda galleria
43 euro | 39 euro (ridotto) | 32 euro (under25) | 23 euro (under12)
*ridotto per Soci Arci | Soci Coop Alleanza 3.0
Debutta la prima produzione operistica dell’orchestra under 35. Il capolavoro di Gaetano Donizetti prende vita in un mondo surreale in cui gli equilibri di comunità sono scossi dall’amore e dalla guerra. Tra estasi e comicità, sogno e inganno, il grande ingranaggio del destino si presenta sotto le sembianze di un salvifico liquore. Con la regia di Ulduz Ashraf Gandomi, la sorprendente produzione collettiva Senzaspine, nata al Mercato Sonato di Bologna, in seno a laboratori creativi aperti, improntati al riciclo e alla sostenibilità, apre la quarta stagione Senzaspine@DUSE.
Un concerto effervescente per festeggiare l’arrivo del nuovo anno. L’evento dal sapore viennese travolge il pubblico tra danze della tradizione, valzer sfavillanti, auguri e tante bollicine. L’appuntamento, andato negli anni sempre sold out, è ormai un ‘must’ per chi vuole salutare l’anno nuovo con un’iniezione di energia e fortuna. Al termine del concerto il tradizionale brindisi in teatro con tutta l’Orchestra.
Dopo il sold out dello scorso anno, torna a grande richiesta Filmusic, un concerto in cui, oltre alle note, sono protagonisti supereroi e forze del male, tra duelli e storie immortali. Le colonne sonore più belle e suggestive, l’atmosfera e le emozioni del grande cinema rivivono in una serata ricca di sorprese e suggestioni per questo imperdibile concerto-spettacolo, in pieno stile Senzaspine e con un repertorio del tutto rinnovato.